Crescita personale e Spirituale, Relazioni consapevoli, Salute olistica e Benessere mente-corpo
Le anomalie e i limiti del paradigma scientifico dominante erano evidenti già da decenni ad un ristretto numero di scienziati e professionisti della salute (tra cui i fondatori di questo Istituto) ma solo adesso essi stanno affiorando alla coscienza collettiva, in conseguenza del colossale fallimento dell’approccio biomedico ufficiale nella gestione della pandemia COVID. L’inefficacia delle terapie e dei vaccini, i gravi effetti avversi di questi ultimi e i devastanti effetti psicosociali del distanziamento sociale, delle mascherine e dei lockdown non sono passati inosservati, e tantomeno l’autoritarismo con cui tali misure pseudo-sanitarie sono state imposte alla popolazione, portando alla luce le profonde collusioni tra establishment medico-scientifico, partiti politici e grandi industrie farmaceutiche e smitizzando quella scienza biomedica e farmacologica che per decenni è stata ingannevolmente presentata dai media come infallibile e protesa al bene.
I limiti principali del paradigma scientifico dominante risiedono a nostro avviso nei suoi stessi assunti fondativi – materialismo, meccanicismo e riduzionismo – che furono avanzati da Galilei e altri pionieri della scienza allo scopo di studiare il moto dei corpi celesti e degli oggetti inanimati, ma che si sono rivelati del tutto inadeguati a comprendere il funzionamento degli esseri viventi e soprattutto degli esseri umani in quanto negano l’esistenza e la rilevanza di dimensioni quali la psiche, la socialità, l’etica, la coscienza e la spiritualità, che sono proprio quelle che più distinguono l’essere umano dalle macchine e dagli animali, aprendo così la strada all’ateismo, al nichilismo, al cinismo e in ultima analisi al transumanesimo.
Noi proponiamo pertanto un nuovo paradigma, di orientamento olistico sistemico, che ammette l’esistenza e la pertinenza scientifica di tutte le suddette dimensioni e considera l’essere umano potenzialmente capace di autocoscienza e autodeterminazione e per questo responsabile e libero nelle proprie scelte. Riconosce inoltre che gli esseri viventi – e massimamente gli umani – sono dotati di innate capacità di autopoiesi, omeostasi, allostasi, autodifesa e autoguarigione che li rendono del tutto diversi dagli oggetti inanimati e dai congegni meccanici o elettronici. Ne deriva una nuova concezione della salute e della malattia, del benessere e malessere psico-emozionale, delle relazioni positive e negative che si hanno con i propri simili, della consapevolezza e inconsapevolezza di sé e dello scopo della propria vita. Di conseguenza si rendono necessari profondi cambiamenti teorici e metodologici nelle scienze biologiche, mediche, psicologiche e sociali e nella formazione dei ricercatori e professionisti che operano in tali ambiti.
La mission dell’Istituto è appunto di facilitare tali cambiamenti, offrendo corsi di crescita personale (aperti a tutti ) e corsi di alta formazione (rivolti a professionisti e aspiranti tali), imperniati sui contenuti e i metodi del nuovo paradigma.
Ciascuna Scuola propone sia corsi di crescita personale (aperti a tutti ) sia corsi di alta formazione (rivolti a professionisti e aspiranti tali),